FAQ su elettrosmog, limiti e servizi

Trova rapidamente la risposta con ricerca e filtri per categoria.

Tutte Limiti & Norme Misure Radon Servizi Consigli pratici
    Cos'è l'elettrosmog?
    È l’insieme dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati da sorgenti naturali e artificiali. La valutazione tecnica consente di garantire ambienti di vita e lavoro più sicuri.
    Quali sono i limiti di esposizione alle radiofrequenze per la popolazione?
    In Italia il limite è 15 V/m calcolato come media su 24 ore (in precedenza 6 V/m). Approfondisci in Limiti.
    Quali sono i limiti a 50 Hz (bassa frequenza)?
    Popolazione: 5 kV/m (campo elettrico) e 100 µT (induzione). Inoltre: valore di attenzione 10 µT e obiettivo di qualità 3 µT. Dettagli e tabelle in Limiti.
    Come si determinano le distanze di rispetto dagli elettrodotti?
    Si applicano le procedure del DM 29/05/2008 per valutare l’induzione magnetica e stabilire le fasce di rispetto. Vedi Limiti.
    Che cosa prevede il D.Lgs. 81/2008 per i lavoratori esposti?
    Il D.Lgs. 81/2008 e il D.Lgs. 159/2016 (recepimento Dir. 2013/35/UE) prevedono valutazione del rischio, informazione/formazione e sorveglianza sanitaria per i lavoratori potenzialmente esposti. Consulta Legale e Limiti.
    Come si svolge una campagna di misura EMF?
    Sopralluogo, posizionamento sonde/strumenti certificati, registrazioni su più bande e rapporto tecnico finale o perizia.
    Quanto dura una misura?
    Da poche ore a più giorni, a seconda di sorgenti e orari di attività. Al termine forniamo un rapporto chiaro.
    Fate misure di Radon? Servono in azienda e in casa?
    Sì. Forniamo misure e relazione tecnica ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 101/2020 per ambienti di lavoro e civili.
    Offrite un parere preliminare gratuito? Cosa vi serve?
    Sì: spesso possiamo valutare senza misure tramite analisi satellitari. Servono l’indirizzo e l’indicazione della sorgente (antenna, elettrodotto, ecc.). Vai a Parere gratuito.
    Dove operate e in quali ambienti?
    Operiamo in tutta Italia. Ambienti serviti: industriale, scuole, ospedali, uffici e domestico.
    Consigli rapidi: dove posizionare router e dispositivi?
    Evita di posizionare router/access point vicino al letto o direttamente sopra postazioni stazionarie. Preferisci luoghi centrali, in alto, e mantieni distanza dai luoghi di sosta prolungata.