Utility di conversione EMF

Strumenti rapidi per frequenza ↔ lunghezza d’onda e conversioni tra E, H, S nel campo lontano (far-field).

Frequenza → Lunghezza d’onda

MHz
Calcola
λ
m

Formula: λ = 299,792458 / f(MHz).

Lunghezza d’onda → Frequenza

m
Calcola
f
MHz

Formula: f(MHz) = 299,792458 / λ(m).

Da campo elettrico (E)

V/m
Calcola
H
A/m
S
W/m²

Far-field: H = E/377; S = E²/377.

Da campo magnetico (H)

A/m
Calcola
E
V/m
S
W/m²

Far-field: E = 377·H; S = 377·H².

Le relazioni tra E, H e S valgono nel campo lontano (tipicamente oltre 3–5 lunghezze d’onda dalla sorgente), come già indicato nella versione precedente della pagina.

Unità di misura (richiamo)

GrandezzaSimboloUnità di misuraSimbolo
EnergiaEJouleJ
Densità di energiaJoule per metro quadratoJ/m²
PotenzaPWattW
Densità di potenzaSWatt per metro quadratoW/m²
Velocità della lucec2,997×10⁸ m/sm/s
CaricaQCoulombC
Densità di caricaCoulomb per metro quadratoC/m²
Intensità di correnteIAmpereA
Densità di correnteJAmpere per metro quadratoA/m²
CapacitàCFaradF
Differenza di potenzialeVoltV
Intensità di campo elettricoEVolt per metroV/m
Induzione elettricaDCoulomb per metro quadratoC/m²
PermittivitàεFarad per metroF/m
Permittività del vuotoε₀8,854×10⁻¹² F/mF/m
ResistenzaROhmΩ
ImpedenzaZOhmΩ
Conducibilità elettricaσSiemens per metroS/m
InduttanzaLHenryH
Intensità di campo magneticoHAmpere per metroA/m
Induzione magneticaBTeslaT
Permeabilità magneticaμHenry per metroH/m
Permeabilità del vuotoμ₀4π×10⁻⁷ H/mH/m
Derivata di B nel tempodB/dtTesla per secondoT/s
Gradiente spaziale di BdB/dsTesla per metroT/m
Lunghezza d’ondaλMetrim
FrequenzafHertzHz
Impedenza d’onda del vuotoZ₀377 OhmΩ
Tasso di assorbimento specificoSARWatt per chilogrammoW/kg
Assorbimento specificoSAJoule per chilogrammoJ/kg